Elena e Mario primo piano

Un piccolo racconto di noi, di come siamo nati e di come col tempo ci siamo evoluti...

mario

L'inizio.

Tutto cominciò da un alluvione che devastò l’azienda agricola dei miei bisnonni, a Bastida Pancarana, parliamo del 1880. ll nonno rimase senza terra e venne a Gropello dove c’era uno zio che commerciava in vino. Fu questo l'inizio dell'azienda vinicola Sacchi. Tra i suoi clienti vi era anche un certo signor Frattini proprietario proprio della Posteria dei Sabbioni: fu mio nonno ad acquistarla nel 1924, per poi trasformarla in una trattoria.
Sabbioni esterna di notte
Sabbioni staff
elena

La crescita.

Col tempo la Posteria si è evoluta, è diventata sempre più bella ma in una cosa non è mai cambiata: il suo calore...spesso mi fermo e sento ancora quello spirito che l’ha resa e la rende ancora oggi affascinante, il richiamo all’osteria, all’ospite, al farlo sentire un po a casa: ecco questa è la nostra filosofia.

gabriele

La cucina.

“Lo chef Gabriele Ciceri propone un menù vario che segue la stagionalità dei prodotti;  piatti nuovi ma anche classici della nostra tradizione. degni di nota l'orecchia di elefante, l’assaggio di prodotti di oca e anatra, le nostre paste fresche, il cestino del pane con grissini e panini e i dolci tutti fatti in casa.“

Chef al lavoro

I nostri fornitori

Riso del Paradiso

L'azienda aderisce alla “Via del Carnaroli” che è un progetto della Camera di Commercio di Pavia per la valorizzazione della filiera agroalimentare pavese del riso Carnaroli da semente Carnaroli. Il marchio depositato “Carnaroli da Carnaroli pavese” garantisce che nelle nostre confezioni si trova soltanto riso Carnaroli da semente Carnaroli, coltivato nelle risaie della provincia di Pavia.

Macelleria Oberto

Oberto è la macelleria artigianale che ha fatto conoscere la Fassona nel mondo, selezionando i migliori capi, allevati in Piemonte.

Caffè Janko

Tradizione, ricerca, qualità e tanta passione sono i valori tramandati di generazione in generazione dalla famiglia Ianco.  Rinaldo ed Edoardo Ianco, hanno coltivato la tradizione del padre, sviluppando l’azienda in stretta sinergia.

Molino Vigevano

Dal 1936 Molino Vigevano è il marchio leader di mercato nel segmento delle farine per preparazioni dolci e salate, nonché il primo ad aver creato linee specializzate sia per uso professionale sia casalingo.

Vecchio Varzi

Per Vecchio Varzi, l’eccellenza è un percorso quotidiano, compiuto da persone normali con competenze speciali, capaci di quei gesti unici che sono il vero segreto dei loro salami.

Boscasso

L’ origine del “Il Boscasso” è dovuta ad una scelta di vita di Maria Chiara Onida e Aldo Galbiati che, nel 1989, seguendo la loro inclinazione di vivere a contatto con la natura, hanno voluto realizzare una esperienza concreta: quella di allevare capre e di produrre con il loro latte del formaggio secondo precisi criteri di qualità, guidati dalla propria passione e fantasia.

E inoltre:

  • Marco Coldesina
  • Granda freschi
  • Giorgio Bresesti
  • Selecta